Il 15 settembre aprirà i battenti la mostra “PELLIS l’anima del Friuli”, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Venti d’arte” e dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, per ricordare l’artista a cinquant’anni dalla sua morte.
Oltre sessanta opere saranno esposte nello storico Palazzo di Cividale; autoritratti, temi floreali e soprattutto paesaggi delle località montane di Carnia e Valcanale, costituiranno il cuore di questa esposizione che si svilupperà seguendo un ordine cronologico con soste tematiche su alcuni soggetti. Saranno presenti opere giovanili risalenti agli anni delle esposizioni veneziane a Ca’ Pesaro per giungere sino all’ultima del 1962, rimasta incompiuta.
15 settembre – 18 novembre 2012
Ingresso libero
Orari: giovedì-domenica 10-18
Info: 0432731540 – 3392887440
Pingback: PELLIS l'anima del Friuli | Associazione Culturale Venti d'arte | eventi friuli venezia giulia | Scoop.it
Oggi ho avuto il piacere, insieme a degli amici Austriaci di visitare la Mostra del Pellis……bravi e complimenti per l’ho spirito che vi anima…ricordando questo grande artista……mandi Attisani Francesco PS una mostra fatta con il cuore
Gent.le sig. Attisani, grazie per i complimenti!!
Condividiamo il suo “PS”… ci abbiamo messo proprio il cuore in questa mostra.
Speriamo di rivederla ancora a Cividale!!
vi ricordo che in Tarvisio sono a conoscenza di circa 14 inediti del Pellis….sono un forte appassionato di questo pittore che riusciva a penetrare la natura di questi luoghi e non solo. Per il prossimo anno avremmo in calendario tra Luglio e Agosto una ex tempore dedicata a questo Pittore , insieme naturalmente all’ufficio Eventi del Comune di Tarvisio e del Comune di Malborghetto…..se siete disponibili posso combinare un’incotro con sindaci per organizzare insieme a voi qualcosa di bello….grazie e mandi