Associazione Culturale Venti d'arte

Just another WordPress.com site

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Cariche sociali 2018/19
    • Statuto Associazione Culturale “Venti d’arte”
    • Modulo di richiesta informazioni attività culturali
    • Rassegna stampa
    • Biblioteca
  • Diventa socio
    • Agevolazioni
  • Eventi futuri
  • Eventi in corso
  • Eventi passati
    • Festival Internazionale FOTOGRAFIA ZERO PIXEL
    • Aldo parla di Colò
      • Biografia Aldo Colò
    • Maurizio Frullani. Artisti e dintorni
    • Gaetano & Bodanza
    • Vidoni. Tracce di esistenza
      • L’inaugurazione al Museo Civico del Territorio di Cormons
      • L’inaugurazione alla Galleria d’Arte “Mario Di Iorio”, Biblioteca Statale Isontina, Gorizia
      • L’inaugurazione alla Fondazione Ado Furlan, Pordenone
      • L’inaugurazione a “Casa Cavazzini” Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine
      • L’inaugurazione alla Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d’Isonzo
      • L’inaugurazione all’Ufficio di collegamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia di Bruxelles
      • Biografia Carlo Vidoni
      • Carlo Vidoni Biography
      • Eventi collaterali
      • Rassegna stampa
    • Presentazione del catalogo “Kusterle. Morus nigra”
    • “Timeframe” di Massimo Poldelmengo
    • Kusterle. Il corpo eretico / The Heretic Body
      • L’inaugurazione
      • Alcuni scorci della mostra
      • I saggi del catalogo
      • Biografia Roberto Kusterle
      • Roberto Kusterle Biography
      • Iniziative collegate
      • Come raggiungere la mostra
      • Rassegna stampa
    • Carlo Vidoni. Origini e destinazioni
    • GRAFICHE CHIESA un’impresa per l’arte a Tavagnacco
      • L’inaugurazione
      • Alcuni scorci della mostra
      • Approfondimenti sulla storica azienda “Grafiche Passero–Chiesa”
        • Enrico Passero e Giuseppe Chiesa
        • Dal manifesto “lenzuolo” al manifesto-oggetto, itinerario attraverso lo stile
        • Gli artisti al servizio della “Réclame”
        • Lo stabilimento
        • La riscoperta dell’archivio dell’Azienda nel ricordo di Giuseppina Chiesa
    • Il progetto e l’opera: “XVI e Impronta del XVI” di Massimo Poldelmengo
      • Performance dell’artista e momenti di allestimento
      • L’inaugurazione
      • I saggi del catalogo
      • Uno scorcio delle opere
    • Kusterle. I segni della metembiosi / The Marks of Metembiosis
      • L’inaugurazione alla Galleria Regionale d’Arte Contemporanea “Luigi Spazzapan”, Gradisca d’Isonzo (GO)
      • L’inaugurazione al Museo Civico del Territorio, Cormòns (GO)
      • I saggi del catalogo
        • Prefazione / Preface
        • I segni della metembiosi / The Marks of Metembiosis
        • Dentro l’immagine: la ricerca fotografica di Roberto Kusterle / Inside the Image: the Photography of Roberto Kusterle
        • Confini negati / Denying Boundaries
        • Il progetto e l’opera / The Project and the Artworks. Conversazione con / Conversation with Roberto Kusterle
      • Biografia
      • Come raggiungere le mostre
      • Rassegna stampa
    • POLDELMENGO l’opera del prima
      • L’inaugurazione
      • Alcuni scorci della mostra
      • I saggi del catalogo
      • Biografia
      • Eventi collaterali
        • Renato Iacumin: tra Cristianesimo aquileiese e passione civile
          • Alcune foto del convegno
          • Gli interventi
        • Incontro con l’artista e visita guidata alla mostra “POLDELMENGO l’opera del prima”
          • Alcune foto dell’incontro
        • Il tempo: una dimensione pervasiva
        • P come “pesce”: segni e simboli nell’arte tra antichità e contemporaneo
      • Come raggiungere la mostra
      • Rassegna stampa
    • MASSIMO POLDELMENGO preludi
      • L’inaugurazione
    • NANE ZAVAGNO le ragioni del fare
      • NANE ZAVAGNO le ragioni del fare – conversazione con Alessandro Del Puppo (DVD)
        • Rassegna stampa
      • NANE ZAVAGNO le ragioni del fare (mostra)
        • Una breve panoramica delle opere esposte
        • Biografia Nane Zavagno
        • Testo critico
        • Rassegna stampa
    • PELLIS l’anima del Friuli
      • L’inaugurazione
      • Visite didattiche a Palazzo del Nordis
      • Conferenza: “Giovanni Napoleone Pellis: il pittore l’uomo e le sue scelte”
      • Concerto “Sulle note dell’arte”
      • I saggi del catalogo
      • Biografia Giovanni Napoleone Pellis
      • Come raggiunge la mostra
      • Rassegna stampa
    • QUI E OLTRE
      • Serata inaugurale
      • Comunicato stampa
      • Gli artisti di QUI E OLTRE
      • Rassegna stampa
    • Tuscany Charo 2012
      • Alcune opere di “Tuscany Charo 2012”
      • La serata inaugurale
      • Recensione critica Silvana Comelli
      • Rassegna stampa
    • I PERSONAGGI DI ANZIL a cent’anni dalla sua nascita
      • Vernice della mostra “I PERSONAGGI DI ANZIL a cent’anni dalla sua nascita”
      • Viste guidate alla mostra
      • Rassegna stampa
    • TRASFORM – ARTI Luciano Lunazzi
      • Alcune opere
      • La serata inaugurale
      • Laboratorio didattico doposcuola, Scuola Primaria “Fruch”, Udine
      • Rassegna stampa
    • Venti d’arte in Friuli Venezia Giulia ieri ed oggi
      • Arte moderna
      • Arte contemporanea
      • ARTISTI
      • PROGETTOAUTISMO FVG Onlus
      • ORGANIZZAZIONE
      • Come raggiungerci
      • INFO
      • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicazioni
    • Vidoni. Tracce di esistenza / The Traces of Existence
    • Kusterle. Il corpo eretico / The Heretic Body
    • Kusterle. I segni della metembiosi / The Marks of Metembiosis
    • Poldelmengo l’opera del prima / the Artwork of Before / das Werk des Vorher
    • Nane Zavagno le ragioni del fare / Thinking on Making – conversazione con / conversation with Alessandro Del Puppo
    • Pellis l’anima del Friuli / the Soul of Friuli
    • I personaggi di Anzil a cent’anni dalla sua nascita
  • Saggi
  • Contatti

Modulo di richiesta informazioni attività culturali

Se vuoi essere tenuto al corrente delle iniziative organizzate dall’Associazione Culturale “Venti d’arte”, puoi scaricare il modulo, compilarlo e inviarlo al seguente indirizzo e- mail eventi@ventid’arte.it.

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca le nostre iniziative

Articoli recenti

  • Mostra personale di Ennio Demarin
  • Mostra personale di Nino Migliori
  • Mostra personale di Stefano Tubaro
  • Mostra collettiva “TERRA”
  • Calendario eventi Fotografia Zero Pixel 2018

Classifica Articoli e Pagine

  • I PERSONAGGI DI ANZIL a cent'anni dalla sua nascita

Categorie

  • Eventi futuri
  • Eventi in corso
  • Eventi passati
  • L'Associazione Culturale "Venti d'arte"
  • Venti d'arte in Friuli Venezia Giulia ieri ed oggi

scopri i commenti meno recenti

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Associazione Culturale Venti d'arte
    • Segui assieme ad altri 48 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Associazione Culturale Venti d'arte
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: