Approfondimenti sulla storica azienda “Grafiche Passero–Chiesa”

Era il 1960 quando a Molin Nuovo veniva inaugurata la nuova sede delle Arti Grafiche Chiesa, importante esempio di edilizia industriale firmato dal l’architetto Gino Valle.
L’impresa, avviata già nel 1871 a Udine da Enrico Passero, fu condotta a partire dal 1911 da Giuseppe Chiesa e poi dai figli e dalla nipote, Giuseppina, che la guidò con successo fino al 1991.
La Passero–Chiesa ha contribuito alla storia del manifesto italiano, qualificandosi come una delle principali imprese litografiche del Nord Italia attive tra Otto e Novecento nell’arte della Réclame. Grazie alla costante collaborazione con gli artisti, attraversando oltre un secolo di stili e tendenze, ha prodotto manifesti, etichette, tabelle, cataloghi di vendita, per una clientela internazionale.
Il Comune di Tavagnacco espone nella nuova sede della Biblioteca una selezione di riproduzioni tratte da manifesti e alcuni
bozzetti originali, molti dei quali inediti, attingendo a collezioni private e soprattutto al Fondo d’Archivio della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
La mostra, curata da Isabella Reale, ripercorre l’attività delle Arti Grafiche Chiesa, un’impresa che ha saputo coniugare al meglio arte e pubblicità.

Enrico Passero e Giuseppe Chiesa

Dal manifesto “lenzuolo” al manifesto-oggetto, itinerario attraverso lo stile

Gli artisti al servizio della Réclame

Lo stabilimento

La riscoperta dell’archivio dell’Azienda nel ricordo di Giuseppina Chiesa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...