Il tempo: una dimensione pervasiva

Lunedì 7 ottobre 2013, alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Aquileia, nell’ambito degli eventi collaterali della manifestazione POLDELMENGO l’opera del prima, si terrà l’incontro Il tempo: una dimensione pervasiva.
Il convegno, promosso e organizzato dal Comune di Aquileia, dalla Fondazione Aquileia, dall’Associazione Culturale “Venti d’arte” e dell’Associazione Culturale “don Gilberto Pressacco”,  intende approfondire, con un approccio multidisciplinare, l’elusivo concetto di “tempo”, evidenziandone l’aspetto pervasivo sia nelle scienze esatte, sia in quelle umanistiche.
I saluti saranno portati dal Sindaco Alviano Scarel per il Comune di Aquileia e dal Prorettore Angelo Vianello per l’Università degli Studi di Udine. Il tema sarà introdotto dal giornalista Gianpaolo Carbonetto che modererà l’incontro. Leopoldo Benacchio (Osservatorio Astronomico di Padova),  con la relazione Vassene il tempo… oppure no?, analizzerà il concetto di “tempo” dal punto di vista della fisica e dell’astrofisica. A seguire Federico Vercellone (Università degli Studi di Torino) esaminerà il tema Tempo dell’arte, tempo della natura sotto l’aspetto estetico-filosofico. Infine Pierluigi Di Piazza (Centro di accoglienza “E. Balducci”, Zugliano) si soffermerà su Il tempo come possibilità di rendere umano questo mondo, in cui illustrerà l’importanza che riveste questa dimensione nella quotidianità dei rapporti umani.
Al termine dell’incontro sarà effettuata un’apertura straordinaria delle sale espositive di stalla Pasqualis (Aquileia) per poter permettere ai partecipanti del seminario di visitare la mostra personale di Massimo Poldelmengo.

Pesce

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...