MASSIMO POLDELMENGO preludi

Inaugurazione venerdì 6 luglio, ore 11.00

Fondazione “Ado Furlan”
via Abate Colonna, 2
Rosazzo di Manzano (UD)

Orari: dal 6 luglio al 25 agosto 2013
sabato e domenica dalle 11.00 alle 12.30 / 17.00 alle 19.30

Info: http://www.fondazioneadofurlan.org/; https://associazioneventidarte.wordpress.com/
info@fondazioneadofurlan.org; venti.darte@libero.it
cell. 349 3609188

Mostra d’arte contemporanea dedicata all’artista Massimo Poldelmengo, scultore, pittore e fotografo professionista, esprime la sua contemporaneità con un personalissimo linguaggio solidamente basato sulla valida formazione tecnica e sulla costante operatività.
La ricerca creativa di Massimo Poldelmengo si distingue per l’assiduo e istintivo slancio verso la sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi. La frequente scoperta di materiali eterogenei, spesso recuperati e sapientemente riutilizzati è motivo di ricerca, favorendo forti agganci introspettivi e motivi creativi, sia in pittura che nella realizzazione di opere plastiche e composizioni tridimensionali. La forza del materiale diviene parte integrante e significativa del lavoro di Poldelmengo, esso infatti è presenza e segno del tempo. Per Poldelmengo: “l’opera contiene e annulla il tempo della sua creazione” dove il “tempo”, diviene cambiamento, casualità, simultaneità, scansione e misura ritmica.
Questa raffinata selezione di opere di Massimo Poldelmengo che la Fondazione “Ado Furlan” ospita nei suggestivi spazi della sede di Rosazzo, presso Manzano, vede la collaborazione delle Associazioni Culturali “Venti d’arte” e “AQA” ed è patrocinata dal Comune di Manzano. Sono esposti una dozzina di lavori, tra cui alcune opere su carta, eseguite tra il 1992 ed il 2013. A cura di Rafaella Loffreda.28 Casa 2013
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...