PROGETTOAUTISMO FVG Onlus

Progetto autismo fvg

Con grande piacere l’Associazione PROGETTOAUTISMO FVG Onlus anche quest’anno collabora con il Comune di Manzano per la presentazione della mostra “Venti d’arte in Friuli Venezia Giulia – Ieri ed oggi”. Le radici di questo progetto risalgono all’anno precedente: l’iniziativa ebbe una grande eco mediatica e ottenne un considerevole apprezzamento da parte dei critici d’arte e dei numerosi visitatori, che furono più di mille. Tale successo ci spinse a proseguire: la mostra “Venti d’arte in Friuli Venezia Giulia – Ieri ed oggi” presenterà una collettiva dei maggiori artisti moderni e contemporanei della nostra regione. Si intenderà offrire al pubblico uno sguardo morale sulla realtà, raccontando in maniera congiunta un percorso d’arte e un percorso di vita che sono parte dello stesso grande affresco. Già lo scorso anno proponemmo ai nostri ospiti l’immagine di un lungo filo rosso che lega strettamente i dipinti, le foto, i video e le persone autistiche. Un filo rosso che unisce, da una parte, il piacere per gli occhi e per l’anima del visitatore e, dall’altra, un pezzetto di mondo che forse non tutti conoscono. Il canale visivo è, infatti, un mezzo potentissimo per la riabilitazione dell’autismo e, spesso, l’unico strumento di comunicazione. Oltre il 50% di chi ha tale sindrome non sviluppa la verbalità e se, negli ultimi anni, questa percentuale sta diminuendo è anche per merito della terapia riabilitativa di tipo comportamentale, che utilizza grandemente la didattica per immagini. Attraverso i disegni, le foto e i video possiamo far comprendere ai nostri ragazzi le regole sociali, i concetti astratti, la successione degli eventi della giornata… Insomma, possiamo insegnare loro a vivere! È evidente che le nostre famiglie hanno un rapporto “speciale” e un grande debito affettivo con l’espressione visiva. Tante storie e tante vite s’incontrano e cercano aiuto dentro l’Associazione PROGETTOAUTISMO FVG Onlus. Ancora oggi in Italia i percorsi di riabilitazione per le persone affette da autismo sono a totale carico dei loro congiunti, salvo qualche rara eccezione. Spesso sono le associazioni di volontariato come la nostra a informare ed accompagnare i genitori nel  difficile compito di manager per il recupero delle potenzialità dei loro bambini. Nella mission dell’Associazione trovano un posto speciale molti progetti innovativi per integrare e permettere l’inclusione sociale delle persone affette da autismo. È proprio per poter realizzare tali propositi che apriamo le porte della nostra vita a tutti voi. L’arte, in questo caso, è come un ponte che collega due mondi lontani, accomunati dalla  stessa essenza di bellezza e originalità.

 Il presidente

dell’Associazione PROGETTOAUTISMO FVG Onlus

Elena Bulfone

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...